FREREJEAN FRÈRESLA CUVÉE DES HUSSARDS MILLÉSIME 2012 CHARDONNAY E PINOT NOIR | ALD
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Ispirato alle parole di Napoleone: “Non posso vivere senza champagne. In caso di vittoria, me lo merito; di fronte alla sconfitta, ne ho bisogno”. Gli Ussari (Hussards) erano la famigerata cavalleria leggera dell’esercito imperiale di Napoleone, che usava festeggiare la vittoria in battaglia sciabolando champagne. Creato da Chardonnay e Pinot Noir da piccoli appezzamenti di vecchie vigne da Premier e Grand Crus (oltre 40 anni) della Côte des Blancs, viene prodotto solo in annate eccezionali, selezionate dallo Chef de Cave. Il 2012 ha avuto condizioni climatiche estreme, con importanti escursioni termiche tra la primavera e la vendemmia. Oggi, il 2012 è considerata l’annata di riferimento dell’ultimo decennio. La selezione di specifiche vecchie viti con particolare concentrazione calcarea, combinato con le difficili ma appaganti condizioni del 2012, donano una splendida eleganza al Cuvée des Hussards. Al naso è espressivo, con note di agrumi, fiori bianchi e frutta estiva. Al palato, la Cuvée Des Hussards 2012 è setosa, generosa, sviluppa sfaccettature di frutti a polpa bianca e una sottile mineralità sul finale.</p> <p>Molto versatile, perfetto per l’aperitivo o con ostriche, pesce, frutti di mare, e col tartufo bianco.</p>
origine
:France - Avize
ABV %
:12.50
VOL. ML
:750