Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
<p>Tutti i membri della famiglia Grallet-Dupic, agricoltori da cinque generazioni e distillatori da oltre 150 anni, conoscono a fondo la materia prima necessaria alla produzione dei whisky Rozelieurs coltivando il proprio orzo, seguendo accuratamente tutto il processo fermentativo e ponendo estrema attenzione alla distillazione e al successivo invecchiamento in botti provenienti da varie regioni: Kentucky, Xerez, Borgogna, Valle del Rodano, Banyuls, Armagnac e Sauternes. Tutte le botti riposano in tre magazzini, ognuno con differenti caratteristiche che donano ai whisky aromi e profumi estremamente fini e complessi. I whisky Rozelieures esprimono tutte le caratteristiche della regione in cui vengono prodotti: la Lorena, regione famosa per la qualità della sua acqua minerale, da Vittel e Contrexéville, per i suoi fiumi e cascate, per il vulcano Essey-la-Côte e per le terre calcareo-argillose ideali alla coltivazione dell’orzo. Purezza dell’acqua e ricchezza della terra che donano a questi whisky un carattere forte ma rotondo come le montagne dei Vosgi.<br /> Blue Label Origine Collection (6 ppm.) è un single malt whisky distillato due volte e invecchiato a Rozelieures in botti ex cognac e sherry da Jerez. Le barrique di Fino, Oloroso e Pedro Jimenez amplificano l’eleganza, la morbidezza e le note fruttate.</p>
<p>Tutti i membri della famiglia Grallet-Dupic, agricoltori da cinque generazioni e distillatori da oltre 150 anni, conoscono a fondo la materia prima necessaria alla produzione dei whisky Rozelieurs coltivando il proprio orzo, seguendo accuratamente tutto il processo fermentativo e ponendo estrema attenzione alla distillazione e al successivo invecchiamento in botti provenienti da varie regioni: Kentucky, Xerez, Borgogna, Valle del Rodano, Banyuls, Armagnac e Sauternes. Tutte le botti riposano in tre magazzini, ognuno con differenti caratteristiche che donano ai whisky aromi e profumi estremamente fini e complessi.</p> <p>La Francia è, con molta probabilità, la nazione che consuma la maggior quantità di whisky al mondo, è per questo che non ci si deve stupire di essere stupiti da un whisky francese. Prodotto solo con orzo della Lorena, è elegante e sottile, un Single Malt di grande carattere, che unisce l’immenso know how nella vinficazione dei cugini d’Oltralpe e la loro immensa sete, passione, per gli ottimi whisky.</p>
<p>Tutti i membri della famiglia Grallet-Dupic, agricoltori da cinque generazioni e distillatori da oltre 150 anni, conoscono a fondo la materia prima necessaria alla produzione dei whisky Rozelieurs coltivando il proprio orzo, seguendo accuratamente tutto il processo fermentativo e ponendo estrema attenzione alla distillazione e al successivo invecchiamento in botti provenienti da varie regioni: Kentucky, Xerez, Borgogna, Valle del Rodano, Banyuls, Armagnac e Sauternes. Tutte le botti riposano in tre magazzini, ognuno con differenti caratteristiche che donano ai whisky aromi e profumi estremamente fini e complessi. I whisky Rozelieures esprimono tutte le caratteristiche della regione in cui vengono prodotti: la Lorena, regione famosa per la qualità della sua acqua minerale, da Vittel e Contrexéville, per i suoi fiumi e cascate, per il vulcano Essey-la-Côte e per le terre calcareo-argillose ideali alla coltivazione dell’orzo. Purezza dell’acqua e ricchezza della terra che donano a questi whisky un carattere forte ma rotondo come le montagne dei Vosgi.<br /> Red Label Rare Collection (6 ppm.) è un single malt whisky distillato due volte e invecchiato a Rozelieures in botti ex cognac, sherry e sauternes.</p>
<p>Tutti i membri della famiglia Grallet-Dupic, agricoltori da cinque generazioni e distillatori da oltre 150 anni, conoscono a fondo la materia prima necessaria alla produzione dei whisky Rozelieurs coltivando il proprio orzo, seguendo accuratamente tutto il processo fermentativo e ponendo estrema attenzione alla distillazione e al successivo invecchiamento in botti provenienti da varie regioni: Kentucky, Xerez, Borgogna, Valle del Rodano, Banyuls, Armagnac e Sauternes. Tutte le botti riposano in tre magazzini, ognuno con differenti caratteristiche che donano ai whisky aromi e profumi estremamente fini e complessi. I whisky Rozelieures esprimono tutte le caratteristiche della regione in cui vengono prodotti: la Lorena, regione famosa per la qualità della sua acqua minerale, da Vittel e Contrexéville, per i suoi fiumi e cascate, per il vulcano Essey-la-Côte e per le terre calcareo-argillose ideali alla coltivazione dell’orzo. Purezza dell’acqua e ricchezza della terra che donano a questi whisky un carattere forte ma rotondo come le montagne dei Vosgi.<br /> Brown Label Fumè Collection (20 ppm.) è un single malt whisky distillato due volte e invecchiato a Rozelieures in botti ex sherry Fino.</p>
<p>Tutti i membri della famiglia Grallet-Dupic, agricoltori da cinque generazioni e distillatori da oltre 150 anni, conoscono a fondo la materia prima necessaria alla produzione dei whisky Rozelieurs coltivando il proprio orzo, seguendo accuratamente tutto il processo fermentativo e ponendo estrema attenzione alla distillazione e al successivo invecchiamento in botti provenienti da varie regioni: Kentucky, Xerez, Borgogna, Valle del Rodano, Banyuls, Armagnac e Sauternes. Tutte le botti riposano in tre magazzini, ognuno con differenti caratteristiche che donano ai whisky aromi e profumi estremamente fini e complessi. I whisky Rozelieures esprimono tutte le caratteristiche della regione in cui vengono prodotti: la Lorena, regione famosa per la qualità della sua acqua minerale, da Vittel e Contrexéville, per i suoi fiumi e cascate, per il vulcano Essey-la-Côte e per le terre calcareo-argillose ideali alla coltivazione dell’orzo. Purezza dell’acqua e ricchezza della terra che donano a questi whisky un carattere forte ma rotondo come le montagne dei Vosgi.<br /> Black Label Tourbè Collection (35 ppm.) è un single malt whisky distillato due volte e invecchiato a Rozelieures sia in botti ex bourbon che in botti nuove di rovere proveniente dalla foresta della Lorena.</p>