Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
<p>Il grande sogno di Patrick van Zuidam è stato da sempre quello di creare il proprio whisky. Nel 1996 iniziò le prime sperimentazioni e solo dopo diversi miglioramenti è riuscito a raggiungere la perfezione e produrre così il primo whisky olandese sul mercato: Millstone. Il nome si riferisce ai mulini olandesi con cui viene macinato il grano utilizzato per la produzione dei whisky. Utilizzando i mulini a vento, la distilleria della famiglia Zuidam aiuta a preservare l’importante patrimonio olandese famoso in tutto il mondo. Inoltre il lento macinare dei mulini a vento non provoca nessun aumento di temperatura nel grano contribuendo così a preservare tutto il meraviglioso aroma. E’ distillato in piccoli alambicchi tradizionali costituiti da una larga superficie in rame. Il contatto tra i vapori alcolici e il rame consente di eliminare tutte le sostanze indesiderate e stimolare la formazione di esteri fruttati e complessi.<br /> Tutto ciò che riguarda Milstone 100 Rye whisky ha a che fare con il numero 100. Composto dal 100% di segale, distillato al 100% in un pot still e affinato per 100 mesi in 100% barriques nuove di rovere americano. Imbottigliato a 100 proof.</p>
<p>Il grande sogno di Patrick van Zuidam è stato da sempre quello di creare il proprio whisky. Nel 1996 iniziò le prime sperimentazioni e solo dopo diversi miglioramenti è riuscito a raggiungere la perfezione e produrre così il primo whisky olandese sul mercato: Millstone. Il nome si riferisce ai mulini olandesi con cui viene macinato il grano utilizzato per la produzione dei whisky. Utilizzando i mulini a vento, la distilleria della famiglia Zuidam aiuta a preservare l’importante patrimonio olandese famoso in tutto il mondo. Inoltre il lento macinare dei mulini a vento non provoca nessun aumento di temperatura nel grano contribuendo così a preservare tutto il meraviglioso aroma. E’ distillato in piccoli alambicchi tradizionali costituiti da una larga superficie in rame. Il contatto tra i vapori alcolici e il rame consente di eliminare tutte le sostanze indesiderate e stimolare la formazione di esteri fruttati e complessi.<br /> Millstone 10 YO American Oak invecchia 9 anni in legni americani e 1 in legni nuovi francesi. Unico, delicato complesso.</p>
<p>Il grande sogno di Patrick van Zuidam è stato da sempre quello di creare il proprio whisky. Nel 1996 iniziò le prime sperimentazioni e solo dopo diversi miglioramenti è riuscito a raggiungere la perfezione e produrre così il primo whisky olandese sul mercato: Millstone. Il nome si riferisce ai mulini olandesi con cui viene macinato il grano utilizzato per la produzione dei whisky. Utilizzando i mulini a vento, la distilleria della famiglia Zuidam aiuta a preservare l’importante patrimonio olandese famoso in tutto il mondo. Inoltre il lento macinare dei mulini a vento non provoca nessun aumento di temperatura nel grano contribuendo così a preservare tutto il meraviglioso aroma. E’ distillato in piccoli alambicchi tradizionali costituiti da una larga superficie in rame. Il contatto tra i vapori alcolici e il rame consente di eliminare tutte le sostanze indesiderate e stimolare la formazione di esteri fruttati e complessi.<br /> Orgoglio del master distiller Patrick van Zuidam, Millstone 12 YO Sherry Cask è un ricco whisky con chiari ricordi di sherry. Invecchia per un periodo di 8 anni in rovere americano per poi concludere l’affinamento in vecchie botti di Sherry Oloroso da 500/600 litri.</p>
<p>Il grande sogno di Patrick van Zuidam è stato da sempre quello di creare il proprio whisky. Nel 1996 iniziò le prime sperimentazioni e solo dopo diversi miglioramenti è riuscito a raggiungere la perfezione e produrre così il primo whisky olandese sul mercato: Millstone. Il nome si riferisce ai mulini olandesi con cui viene macinato il grano utilizzato per la produzione dei whisky.</p> <p>Un whisky olandese prodotto secondo i più alti standard, che poco ha da invidiare ad altri, molti più nominati, ora in versione torbata, piacevolissimo, con sentori fruttati, note di vaniglia e toffee e un finale quasi di miele speziato.</p>
<p>Il grande sogno di Patrick van Zuidam è stato da sempre quello di creare il proprio whisky. Nel 1996 iniziò le prime sperimentazioni e solo dopo diversi miglioramenti è riuscito a raggiungere la perfezione e produrre così il primo whisky olandese sul mercato: Millstone. Il nome si riferisce ai mulini olandesi con cui viene macinato il grano utilizzato per la produzione dei whisky. Utilizzando i mulini a vento, la distilleria della famiglia Zuidam aiuta a preservare l’importante patrimonio olandese famoso in tutto il mondo.</p> <p>Questa release di Millstone, prodotta dalla distilleria Zuidam, si distingue per essere invecchiata prima in botti di rovere americano per tre anni, poi affinata per circa 14 mesi in botti ex Moscatel, finitura che le regala note inusitate, morbide; risulta al palato caldo e avvolgente e il finale, lungo, ha quasi memorie di una leggera torbatura.</p> <p> </p>
<p>Il grande sogno di Patrick van Zuidam è stato da sempre quello di creare il proprio whisky. Nel 1996 iniziò le prime sperimentazioni e solo dopo diversi miglioramenti è riuscito a raggiungere la perfezione e produrre così il primo whisky olandese sul mercato: Millstone. Il nome si riferisce ai mulini olandesi con cui viene macinato il grano utilizzato per la produzione dei whisky. Utilizzando i mulini a vento, la distilleria della famiglia Zuidam aiuta a preservare l’importante patrimonio olandese famoso in tutto il mondo.</p> <p>Una serie limitata di 850 bottiglie, invecchiata in botti ex Sherry Oloroso, che le donano morbidezza e un perfetto bilanciamento di sapori. Al naso è intenso, leggermente affumicato e fruttato; al palato appare maggiormente il fumo, note citriche, cioccolato e frutta disidratata, il finale è lungo e mantiene il sentore di torba, che degrada lentamente.</p>