100% PURO DE AGAVE
Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
<p>L’essenza di Tequila Ocho è il “Rancho Unico”, ciò significa che le agavi prodotte in un certo territorio donano differenti sapori al tequila, e questo prova che il terroir, in spagnolo “Rancho Unico”, esiste nelle agavi e nel tequila, così come nelle viti e nella vinificazione. Tutti i Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza. Caratteristiche che si riflettono sulla qualità del tequila. Il processo di produzione è svolto con grandissima attenzione, in piccole quantità, con trasparenza, passione e orgoglio, usando esclusivamente metodi artigianali. La produzione inizia dai Jimadores dove gli orgogliosi raccoglitori di agave (senza di loro non esisterebbe la tequila) dopo il taglio portano alla cottura in forni di mattoni per un processo di 72 ore tra cottura e raffreddamento. Tale processo purifica il succo di agave dai suoi caratteri amari. La fermentazione avviene esclusivamente in appositi tini di legno aperti senza lieviti aggiunti, in modo che i lieviti spontanei agiscano, e dura tra le 96 e le 120 ore. Successivamente, il mosto viene distillato prima in un Pot Still in acciaio da 3500 litri e poi in un Copper Pot Still da 300 litri; il rame dona al tequila il suo carattere. Viene poi invecchiato in botti ex-American Whiskey ricondizionate, in modo che i sentori di legno non vadano a coprire le note dell’agave. Tequila Ocho non viene filtrata a freddo per mantenere esteri e sapori nella loro purezza. Tequila Ocho incarna il vero spirito messicano.</p>
<p>L’essenza di Tequila Ocho è il “Rancho Unico”, ciò significa che le agavi prodotte in un certo territorio donano differenti sapori al tequila, e questo prova che il terroir, in spagnolo “Rancho Unico”, esiste nelle agavi e nel tequila, così come nelle viti e nella vinificazione. Tutti i Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza. Caratteristiche che si riflettono sulla qualità del tequila. Il processo di produzione è svolto con grandissima attenzione, in piccole quantità, con trasparenza, passione e orgoglio, usando esclusivamente metodi artigianali. La produzione inizia dai Jimadores dove gli orgogliosi raccoglitori di agave (senza di loro non esisterebbe la tequila) dopo il taglio portano alla cottura in forni di mattoni per un processo di 72 ore tra cottura e raffreddamento. Tale processo purifica il succo di agave dai suoi caratteri amari. La fermentazione avviene esclusivamente in appositi tini di legno aperti senza lieviti aggiunti, in modo che i lieviti spontanei agiscano, e dura tra le 96 e le 120 ore. Successivamente, il mosto viene distillato prima in un Pot Still in acciaio da 3500 litri e poi in un Copper Pot Still da 300 litri; il rame dona al tequila il suo carattere. Viene poi invecchiato in botti ex-American Whiskey ricondizionate, in modo che i sentori di legno non vadano a coprire le note dell’agave. Tequila Ocho non viene filtrata a freddo per mantenere esteri e sapori nella loro purezza. Tequila Ocho incarna il vero spirito messicano.</p>
<p>L’essenza di Tequila Ocho è il “Rancho Unico”, ciò significa che le agavi prodotte in un certo territorio donano differenti sapori al tequila, e questo prova che il terroir, in spagnolo “Rancho Unico”, esiste nelle agavi e nel tequila, così come nelle viti e nella vinificazione. Tutti i Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza. Caratteristiche che si riflettono sulla qualità del tequila. Il processo di produzione è svolto con grandissima attenzione, in piccole quantità, con trasparenza, passione e orgoglio, usando esclusivamente metodi artigianali. La produzione inizia dai Jimadores dove gli orgogliosi raccoglitori di agave (senza di loro non esisterebbe la tequila) dopo il taglio portano alla cottura in forni di mattoni per un processo di 72 ore tra cottura e raffreddamento. Tale processo purifica il succo di agave dai suoi caratteri amari. La fermentazione avviene esclusivamente in appositi tini di legno aperti senza lieviti aggiunti, in modo che i lieviti spontanei agiscano, e dura tra le 96 e le 120 ore. Successivamente, il mosto viene distillato prima in un Pot Still in acciaio da 3500 litri e poi in un Copper Pot Still da 300 litri; il rame dona al tequila il suo carattere. Viene poi invecchiato in botti ex-American Whiskey ricondizionate, in modo che i sentori di legno non vadano a coprire le note dell’agave. Tequila Ocho non viene filtrata a freddo per mantenere esteri e sapori nella loro purezza. Tequila Ocho incarna il vero spirito messicano.</p>
<p>L’essenza di Tequila Ocho è il “Rancho Unico”, ciò significa che le agavi prodotte in un certo territorio donano differenti sapori al tequila, e questo prova che il terroir, in spagnolo “Rancho Unico”, esiste nelle agavi e nel tequila, così come nelle viti e nella vinificazione. Tutti i Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza. Caratteristiche che si riflettono sulla qualità del tequila. Il processo di produzione è svolto con grandissima attenzione, in piccole quantità, con trasparenza, passione e orgoglio, usando esclusivamente metodi artigianali. La produzione inizia dai Jimadores dove gli orgogliosi raccoglitori di agave (senza di loro non esisterebbe la tequila) dopo il taglio portano alla cottura in forni di mattoni per un processo di 72 ore tra cottura e raffreddamento. Tale processo purifica il succo di agave dai suoi caratteri amari. La fermentazione avviene esclusivamente in appositi tini di legno aperti senza lieviti aggiunti, in modo che i lieviti spontanei agiscano, e dura tra le 96 e le 120 ore. Successivamente, il mosto viene distillato prima in un Pot Still in acciaio da 3500 litri e poi in un Copper Pot Still da 300 litri; il rame dona al tequila il suo carattere. Viene poi invecchiato in botti ex-American Whiskey ricondizionate, in modo che i sentori di legno non vadano a coprire le note dell’agave. Tequila Ocho non viene filtrata a freddo per mantenere esteri e sapori nella loro purezza. Tequila Ocho incarna il vero spirito messicano.</p>
<p>L’essenza di Tequila Ocho è il “Rancho Unico”, ciò significa che le agavi prodotte in un certo territorio donano differenti sapori al tequila, e questo prova che il terroir, in spagnolo “Rancho Unico”, esiste nelle agavi e nel tequila, così come nelle viti e nella vinificazione. Tutti i Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza. Caratteristiche che si riflettono sulla qualità del tequila. Il processo di produzione è svolto con grandissima attenzione, in piccole quantità, con trasparenza, passione e orgoglio, usando esclusivamente metodi artigianali. La produzione inizia dai Jimadores dove gli orgogliosi raccoglitori di agave (senza di loro non esisterebbe la tequila) dopo il taglio portano alla cottura in forni di mattoni per un processo di 72 ore tra cottura e raffreddamento. Tale processo purifica il succo di agave dai suoi caratteri amari. La fermentazione avviene esclusivamente in appositi tini di legno aperti senza lieviti aggiunti, in modo che i lieviti spontanei agiscano, e dura tra le 96 e le 120 ore. Successivamente, il mosto viene distillato prima in un Pot Still in acciaio da 3500 litri e poi in un Copper Pot Still da 300 litri; il rame dona al tequila il suo carattere. Viene poi invecchiato in botti ex-American Whiskey ricondizionate, in modo che i sentori di legno non vadano a coprire le note dell’agave. Tequila Ocho non viene filtrata a freddo per mantenere esteri e sapori nella loro purezza. Tequila Ocho incarna il vero spirito messicano.</p>
<p>L’essenza di Tequila Ocho è il “Rancho Unico”, ciò significa che le agavi prodotte in un certo territorio donano differenti sapori al tequila, e questo prova che il terroir, in spagnolo “Rancho Unico”, esiste nelle agavi e nel tequila, così come nelle viti e nella vinificazione. Tutti i Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza. Caratteristiche che si riflettono sulla qualità del tequila. Il processo di produzione è svolto con grandissima attenzione, in piccole quantità, con trasparenza, passione e orgoglio, usando esclusivamente metodi artigianali. La produzione inizia dai Jimadores dove gli orgogliosi raccoglitori di agave (senza di loro non esisterebbe la tequila) dopo il taglio portano alla cottura in forni di mattoni per un processo di 72 ore tra cottura e raffreddamento. Tale processo purifica il succo di agave dai suoi caratteri amari. La fermentazione avviene esclusivamente in appositi tini di legno aperti senza lieviti aggiunti, in modo che i lieviti spontanei agiscano, e dura tra le 96 e le 120 ore. Successivamente, il mosto viene distillato prima in un Pot Still in acciaio da 3500 litri e poi in un Copper Pot Still da 300 litri; il rame dona al tequila il suo carattere. Viene poi invecchiato in botti ex-American Whiskey ricondizionate, in modo che i sentori di legno non vadano a coprire le note dell’agave. Tequila Ocho non viene filtrata a freddo per mantenere esteri e sapori nella loro purezza. Tequila Ocho incarna il vero spirito messicano.</p>
<p>L’essenza di Tequila Ocho è il “Rancho Unico”, ciò significa che le agavi prodotte in un certo territorio donano differenti sapori al tequila, e questo prova che il terroir, in spagnolo “Rancho Unico”, esiste nelle agavi e nel tequila, così come nelle viti e nella vinificazione. Tutti i Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza. Caratteristiche che si riflettono sulla qualità del tequila. Il processo di produzione è svolto con grandissima attenzione, in piccole quantità, con trasparenza, passione e orgoglio, usando esclusivamente metodi artigianali. La produzione inizia dai Jimadores dove gli orgogliosi raccoglitori di agave (senza di loro non esisterebbe la tequila) dopo il taglio portano alla cottura in forni di mattoni per un processo di 72 ore tra cottura e raffreddamento. Tale processo purifica il succo di agave dai suoi caratteri amari. La fermentazione avviene esclusivamente in appositi tini di legno aperti senza lieviti aggiunti, in modo che i lieviti spontanei agiscano, e dura tra le 96 e le 120 ore. Successivamente, il mosto viene distillato prima in un Pot Still in acciaio da 3500 litri e poi in un Copper Pot Still da 300 litri; il rame dona al tequila il suo carattere. Viene poi invecchiato in botti ex-American Whiskey ricondizionate, in modo che i sentori di legno non vadano a coprire le note dell’agave. Tequila Ocho non viene filtrata a freddo per mantenere esteri e sapori nella loro purezza. Tequila Ocho incarna il vero spirito messicano.</p>
<p>Los Dias de los Muertos è una delle feste, insieme religiosa e laica, più importanti per la cultura popolare messicana, viene qui celebrata da Tequila Ocho con una release da collezione, per i veri, profondi, estimatori, di quella terra magnifica che si chiama Messico.</p>
<p>Tequila Ocho nasce dall’incontro tra Carlos Camarena, uno dei Maestros Tequiloros più stimati, la cui famiglia produce tequila sin dal 1937, e Tomas Estes, bartender e fondatore del Cafè Pacifico e dei La Perla Bars, con una passione profonda per gli spiriti d’agave e la cultura messicana.</p> <p>Bottiglia celebrativa per il tradizionale Dia de los Muertos, festa messicana dei morti, nella quale, si dice, gli spiriti dei defunti si ricongiungano alle proprie famiglie. Per onorarli vengono eretti altari pieni di offerte, frutta, dolci e le famose calaveras, i teschi, spesso di zucchero. Per la prima volta di colore rosso, un colore molto legato al Dia de los Muertos, anche in questa speciale release in serie limitata Ocho non smentisce la sua immensa qualità. Lo spirito proviene da agavi coltivate a 2290 metri slm sul Cerro Grande, a 27 km da Arandas, un’area dal terreno unico, ricco di argilla e ferro. Le agavi sono state raccolte dopo circa 7 anni dalla piantagione, ma soltanto quelle realmente mature, vengono scelte per produrre un tequila perfetto. Assieme quasi piccante e citrico, sapido a tratti, è l’irrinunciabile complemento per onorare al meglio el Dia de los Muertos.</p>