Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
La tenuta Pierre Ferrand è situata nel “triangolo d’oro” della regione Grande Champagne, nello Château de Bonbonnet, un castello del diciottesimo secolo situato ad Ars, a soli 10 km dal centro della città di Cognac. I Cognac Pierre Ferrand sono prodotti con sole uve della Grande Champagne e il vino non filtrato viene distillato in piccoli alambicchi discontinui da 25 ettolitri. Lo spirito viene quindi invecchiato attentamente in botti di quercia di Limousin francese. Anche se la quercia conferisce grande struttura a questi spiriti, l’alta qualità del frutto rimane in prima linea. I Cognac Pierre Ferrand devono la propria personalità non solo al terroir, alle uve selezionate, alla distillazione meticolosa, alle botti e al lento affinamento. Tutti i cognac si contraddistinguono per il loro carattere che deriva dalla fine ed accurata arte del blending. Cinque generazioni di maestri di cantina si sono tramandati la loro conoscenza e passione. Anni di apprendimento, grande talento e intuizione necessari per creare cognac incomparabili. Varie espressioni differenti come il “1840”, omaggio alla storia di questo grande distillato e creato con la consulenza di David Wondrich. Invecchiato fino a quattro anni e mezzo, è giovane abbastanza da essere lieve e vivace, ma tuttavia profondo, ricco in sapore e con una gradazione alcolica importante rispetto ai Cognac VS moderni. Più aumentano gli anni di invecchiamento, maggiore sarà la complessità donata dall’affinamento in legno di Limousin francese: “Ambrè” (affinato fino a 10 anni), “Reserve”(20), “Selection Des Anges” (35), “Abel” (45). Gli aromi di vaniglia, di spezie e di frutta candita diventano sempre più complessi e maturi, mantenendo comunque una decisa e fresca mineralità. Espressioni uniche e preziose sono i millesimati, “1975”, “1972” e “The Last Cask 1914”, e le selezioni speciali “Ancestrale” e “Jubile”.