Esplora per prodotto, brand, descrizione, caratteristiche, origine, codice...
<p>I fratelli Frerejean Tattinger sono cresciuti nel rispetto delle tradizioni dello champagne. Appassionati da sempre di enologia, Guillaume, Richard e Rodolphe hanno finalmente creato la propria Maison de Champagne. L'idea: costruire uno champagne alla stessa maniera di un grande vino. Con la ferma volontà di raggiungere l’eccellenza e la perfezione. La Maison offre solo champagne 1er Cru di grande qualità, un entusiasmante blend tra chardonnay, pinot noir e pinot meunier. In questa continua ricerca di autenticità e purezza, Frerejean Freres utilizza solo varietà di uva proveniente dalla famosa Côte des Blancs (9% delle migliori viti dello Champagne). Un territorio emblematico di questa regione conosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza. L’unico terroir capace di ottenere il voto di 100/100 da Richard Juhin (Pol Roger, Grauves, 1928). Avize, un piccolo villaggio dello Champagne classificato come Grand Cru, ospita la Maison Frerejean Freres consapevole della ricchezza del suolo in cui crescono i propri vigneti, appena 10 ettari. Questa produzione limitata aspira a preservare e rispettare l’unicità di questo terroir.</p> <p>Invecchiato in cantina per 5 anni, il Blanc de Blanc cuvée di Frerejean Freres è uno champagne che si accompagna in maniera eccellente all’alta ristorazione. Prodotte sole 6000 bottiglie per anno. </p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Questa cuvée è l’emblema della Maison Frerejean Frères. Racchiude l’espressione più pura ed eccezionale del terroir. È creato con un armonioso assemblaggio di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir da appezzamenti Premier Cru della Côte des Blancs. Seguendo la filosofia della Maison, il nostro Brut NV Premier Cru è invecchiato per un minimo di 5 anni sui lieviti, ad una temperatura costante di 10°C. La combinazione di una sboccatura tardiva e di un basso dosaggio danno a questa cuvée generosità e complessità, oltre ad un’acidità ben bilanciata. Il Brut Premier Cru è elegante, con sentori di frutta matura. Questo champagne può essere degustato semplicemente come aperitivo, oppure con del risotto o del prosciutto crudo ben invecchiato.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Questa cuvée è l’emblema della Maison Frerejean Frères. Racchiude l’espressione più pura ed eccezionale del terroir. È creato con un armonioso assemblaggio di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir da appezzamenti Premier Cru della Côte des Blancs. Seguendo la filosofia della Maison, il nostro Brut NV Premier Cru è invecchiato per un minimo di 5 anni sui lieviti, ad una temperatura costante di 10°C. La combinazione di una sboccatura tardiva e di un basso dosaggio danno a questa cuvée generosità e complessità, oltre ad un’acidità ben bilanciata. Il Brut Premier Cru è elegante, con sentori di frutta matura. Questo champagne può essere degustato semplicemente come aperitivo, oppure con del risotto o del prosciutto crudo ben invecchiato.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Questa cuvée è l’emblema della Maison Frerejean Frères. Racchiude l’espressione più pura ed eccezionale del terroir. È creato con un armonioso assemblaggio di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir da appezzamenti Premier Cru della Côte des Blancs. Seguendo la filosofia della Maison, il nostro Brut NV Premier Cru è invecchiato per un minimo di 5 anni sui lieviti, ad una temperatura costante di 10°C. La combinazione di una sboccatura tardiva e di un basso dosaggio danno a questa cuvée generosità e complessità, oltre ad un’acidità ben bilanciata. Il Brut Premier Cru è elegante, con sentori di frutta matura.</p> <p>Questo champagne può essere degustato semplicemente come aperitivo, oppure con del risotto o del prosciutto crudo ben invecchiato.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Prende origine da una selezione di lotti di Chardonnay e Pinot Noir, con viti di oltre 40 anni. Prodotto solo in annate eccezionali come il 2006, la cuvée Frerejean Frères Extra Brut è uno champagne che parla di terroir. La calda estate del 2006 ha conferito la ricchezza aromatica a questa vendemmia eccezionale. L’armonia tra la maturità e l’acidità dell’uva ha reso l’assemblaggio di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir pressoché perfetto. Grazie ad un lungo invecchiamento in cantina, questa cuvée ha sviluppato aromi ricchi e complessi. Inoltre, la pienezza e morbidezza del Pinot Noir combinati con la freschezza e finezza dello Chardonnay hanno permesso un dosaggio molto basso. Ad aromi di frutta secca e candita seguono note di frutta matura e di marzapane. Una vera delizia con i formaggi più vecchi, o con carne di vitello.</p> <p>Con una produzione limitata a 6000 bottiglie e 500 Magnum, questa cuvée Extra Brut è l’epitomo del savoir-faire della Maison Frerejean Frères.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Prende origine da una selezione di lotti di Chardonnay e Pinot Noir, con viti di oltre 40 anni. Prodotto solo in annate eccezionali come il 2006, la cuvée Frerejean Frères Extra Brut è uno champagne che parla di terroir. La calda estate del 2006 ha conferito la ricchezza aromatica a questa vendemmia eccezionale. L’armonia tra la maturità e l’acidità dell’uva ha reso l’assemblaggio di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir pressoché perfetto. Grazie ad un lungo invecchiamento in cantina, questa cuvée ha sviluppato aromi ricchi e complessi. Inoltre, la pienezza e morbidezza del Pinot Noir combinati con la freschezza e finezza dello Chardonnay hanno permesso un dosaggio molto basso. Ad aromi di frutta secca e candita seguono note di frutta matura e di marzapane. Una vera delizia con i formaggi più vecchi, o con carne di vitello.</p> <p>Con una produzione limitata a 6000 bottiglie e 500 Magnum, questa cuvée Extra Brut è l’epitomo del savoir-faire della Maison Frerejean Frères.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Prende origine da una selezione di lotti di Chardonnay e Pinot Noir, con viti di oltre 40 anni. Prodotto solo in annate eccezionali come il 2006, la cuvée Frerejean Frères Extra Brut è uno champagne che parla di terroir. La calda estate del 2006 ha conferito la ricchezza aromatica a questa vendemmia eccezionale. L’armonia tra la maturità e l’acidità dell’uva ha reso l’assemblaggio di 50% Chardonnay e 50% Pinot Noir pressoché perfetto. Grazie ad un lungo invecchiamento in cantina, questa cuvée ha sviluppato aromi ricchi e complessi. Inoltre, la pienezza e morbidezza del Pinot Noir combinati con la freschezza e finezza dello Chardonnay hanno permesso un dosaggio molto basso. Ad aromi di frutta secca e candita seguono note di frutta matura e di marzapane. Una vera delizia con i formaggi più vecchi, o con carne di vitello.</p> <p>Con una produzione limitata a 6000 bottiglie e 500 Magnum, questa cuvée Extra Brut è l’epitomo del savoir-faire della Maison Frerejean Frères.</p>
<p>I fratelli Frerejean Tattinger sono cresciuti nel rispetto delle tradizioni dello champagne. Appassionati da sempre di enologia, Guillaume, Richard e Rodolphe hanno finalmente creato la propria Maison de Champagne. L'idea: costruire uno champagne alla stessa maniera di un grande vino. Con la ferma volontà di raggiungere l’eccellenza e la perfezione. La Maison offre solo champagne 1er Cru di grande qualità, un entusiasmante blend tra chardonnay, pinot noir e pinot meunier. In questa continua ricerca di autenticità e purezza, Frerejean Freres utilizza solo varietà di uva proveniente dalla famosa <em>Côte</em> des Blancs (9% delle migliori viti dello Champagne). Un territorio emblematico di questa regione conosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza. L’unico terroir capace di ottenere il voto di 100/100 da Richard Juhin (Pol Roger, Grauves, 1928). Avize, un piccolo villaggio dello Champagne classificato come Grand Cru, ospita la Maison Frerejean Freres consapevole della ricchezza del suolo in cui crescono i propri vigneti, appena 10 ettari. Questa produzione limitata aspira a preservare e rispettare l’unicità di questo terroir. Invecchiato in cantina per 5 anni, il Blanc de Blanc cuvée di Frerejean Freres è uno champagne che si accompagna in maniera eccellente all’alta ristorazione.</p> <p>Prodotte sole 6000 bottiglie per anno. </p>
<p>I fratelli Frerejean Tattinger sono cresciuti nel rispetto delle tradizioni dello champagne. Appassionati da sempre di enologia, Guillaume, Richard e Rodolphe hanno finalmente creato la propria Maison de Champagne. L'idea: costruire uno champagne alla stessa maniera di un grande vino. Con la ferma volontà di raggiungere l’eccellenza e la perfezione. La Maison offre solo champagne 1er Cru di grande qualità, un entusiasmante blend tra chardonnay, pinot noir e pinot meunier. In questa continua ricerca di autenticità e purezza, Frerejean Freres utilizza solo varietà di uva proveniente dalla famosa Côte des Blancs (9% delle migliori viti dello Champagne). Un territorio emblematico di questa regione conosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza. L’unico terroir capace di ottenere il voto di 100/100 da Richard Juhin (Pol Roger, Grauves, 1928). Avize, un piccolo villaggio dello Champagne classificato come Grand Cru, ospita la Maison Frerejean Freres consapevole della ricchezza del suolo in cui crescono i propri vigneti, appena 10 ettari. Questa produzione limitata aspira a preservare e rispettare l’unicità di questo terroir. Invecchiato in cantina per 5 anni, il Blanc de Blanc cuvée di Frerejean Freres è uno champagne che si accompagna in maniera eccellente all’alta ristorazione.</p> <p>Prodotte sole 6000 bottiglie per anno. </p>
<p>Sempre immersi nell’universo dello champagne con la passione e la cultura del vino nel sangue. Con alle spalle una profonda conoscenza delle competenze e delle tradizioni dello Champagne, Guillaume, Richard e Rodolphe hanno fondato la propria Maison de Champagne come tributo alla loro passione per questo territorio storico. Nascono così gli champagne Frerejean Frères, espressione di un terroir unico, quello della Côte de Blancs, prodotti solo con uve Premier Cru.</p> <p>Un Blanc de Blancs di immensa qualità, blend di Chardonnay provenienti da Oger, Cramant e Avize, tutti comuni della celebratissima Côte des Blancs. A base, per il 50 %, di vini del 2016, la restante parte è composta di vintage del 2012, 2014 e 2015. Svolge la fermentazione malolattica. Il Blanc de Blancs Grand Cru è uno champagne di grande equilibrio, fresco, con note citriche e di frutta esotica che ben si miscelano con punte mentolate e un deciso sentore di mandarino. Pairing ideale con piatti freschi di pesce ma anche, ed è eccezionale, col manzo Wagyu.</p>
<p>Sempre immersi nell’universo dello champagne con la passione e la cultura del vino nel sangue. Con alle spalle una profonda conoscenza delle competenze e delle tradizioni dello Champagne, Guillaume, Richard e Rodolphe hanno fondato la propria Maison de Champagne come tributo alla loro passione per questo territorio storico. Nascono così gli champagne Frerejean Frères, espressione di un terroir unico, quello della Côte de Blancs, prodotti solo con uve Premier Cru.</p> <p>Un Blanc de Blancs di immensa qualità, blend di Chardonnay provenienti da Oger, Cramant e Avize, tutti comuni della celebratissima Côte des Blancs. A base, per il 50 %, di vini del 2016, la restante parte è composta di vintage del 2012, 2014 e 2015. Svolge la fermentazione malolattica. Il Blanc de Blancs Grand Cru è uno champagne di grande equilibrio, fresco, con note citriche e di frutta esotica che ben si miscelano con punte mentolate e un deciso sentore di mandarino. Pairing ideale con piatti freschi di pesce ma anche, ed è eccezionale, col manzo Wagyu.</p>
<p>Sempre immersi nell’universo dello champagne con la passione e la cultura del vino nel sangue. Con alle spalle una profonda conoscenza delle competenze e delle tradizioni dello Champagne, Guillaume, Richard e Rodolphe hanno fondato la propria Maison de Champagne come tributo alla loro passione per questo territorio storico. Nascono così gli champagne Frerejean Frères, espressione di un terroir unico, quello della Côte de Blancs, prodotti solo con uve Premier Cru.</p> <p>Una nuova release di Frerejean Frères, questo Champagne Rosé è un blend di Chardonnay (al 60 %) e Pinot Noir (al 40 %), entrambi provenienti dalla Côte des Blancs, il primo Grand Cru, il secondo Premier Cru. Svolge la fermentazione malolattica e ha un dosaggio bassissimo. Ideale come aperitivo e in abbinamento a piatti di pescato e, perché no, al foie gras.</p>
<p> </p> <p>Sempre immersi nell’universo dello champagne con la passione e la cultura del vino nel sangue. Con alle spalle una profonda conoscenza delle competenze e delle tradizioni dello Champagne, Guillaume, Richard e Rodolphe hanno fondato la propria Maison de Champagne come tributo alla loro passione per questo territorio storico. Nascono così gli champagne Frerejean Frères, espressione di un terroir unico, quello della Côte de Blancs, prodotti solo con uve Premier Cru. </p> <p>Una nuova release di Frerejean Frères, questo Champagne Rosé è un blend di Chardonnay (al 60 %) e Pinot Noir (al 40 %), entrambi provenienti dalla Côte des Blancs, il primo Grand Cru, il secondo Premier Cru. Svolge la fermentazione malolattica e ha un dosaggio bassissimo. Ideale come aperitivo e in abbinamento a piatti di pescato e, perché no, al foie gras.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Vinificato da chardonnay proveniente solo da vigneti Grand Crus della Côtes des Blancs, questo champagne viene rimestato sui lieviti per 7 mesi in botti di legno d’Argonne. La particolarità di questa cuvée è la provenienza delle uve chardonnay. Queste infatti vengono da vecchie vigne piantate tra i 40 ed i 90 anni fa (la più vecchia data al 1926, come si può notare dall’etichetta). L’assemblaggio di due annate, la 2008 e la 2009, è cruciale per questa cuvée così complessa. A partire dalla messa in cantina nell’agosto del 2010, lo chardonnay è invecchiato in bottiglie chiuse con delle graffe. Questo metodo tradizionale amplifica la complessità aromatica del vino che viene invecchiato per altri 8 anni sui lieviti; il risultato sono tannini morbidi, cremosità e mineralità.</p> <p>Questo champagne eccezionale permette una grande diversità di abbinamenti gastronomici, dal tartufo nero al formaggio stagionato.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC.</p> <p>La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini.</p> <p>Vinificato da chardonnay proveniente solo da vigneti Grand Crus della Côtes des Blancs, questo champagne viene rimestato sui lieviti per 7 mesi in botti di legno d’Argonne. La particolarità di questa cuvée è la provenienza delle uve chardonnay. Queste infatti vengono da vecchie vigne piantate tra i 40 ed i 90 anni fa (la più vecchia data al 1926, come si può notare dall’etichetta). L’assemblaggio di due annate, la 2008 e la 2009, è cruciale per questa cuvée così complessa. A partire dalla messa in cantina nell’agosto del 2010, lo chardonnay è invecchiato in bottiglie chiuse con delle graffe. Questo metodo tradizionale amplifica la complessità aromatica del vino che viene invecchiato per altri 8 anni sui lieviti; il risultato sono tannini morbidi, cremosità e mineralità.</p> <p>Sul palato, la struttura setosa è seguita da note di mandorle tostate, crema pasticciera e spezie tenui esaltate da una spuma delicata.</p> <p>Questo champagne eccezionale permette una grande diversità di abbinamenti gastronomici, dal tartufo nero al formaggio stagionato.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC.</p> <p>La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini.</p> <p>Ispirato alle parole di Napoleone: “Non posso vivere senza champagne. In caso di vittoria, me lo merito; di fronte alla sconfitta, ne ho bisogno”. Gli Ussari (Hussards) erano la famigerata cavalleria leggera dell’esercito imperiale di Napoleone, che usava festeggiare la vittoria in battaglia sciabolando champagne.</p> <p>Creato da Chardonnay e Pinot Noir da piccoli appezzamenti di vecchie vigne da Premier e Grand Crus (oltre 40 anni) della Côte des Blancs, viene prodotto solo in annate eccezionali, selezionate dallo Chef de Cave.</p> <p>Il 2012 ha avuto condizioni climatiche estreme, con importanti escursioni termiche tra la primavera e la vendemmia. Oggi, il 2012 è considerata l’annata di riferimento dell’ultimo decennio. La selezione di specifiche vecchie viti con particolare concentrazione calcarea, combinato con le difficili ma appaganti condizioni del 2012, donano una splendida eleganza al Cuvée des Hussards.</p> <p>Al naso è espressivo, con note di agrumi, fiori bianchi e frutta estiva. Al palato, la Cuvée Des Hussards 2012 è setosa, generosa, sviluppa sfaccettature di frutti a polpa bianca e una sottile mineralità sul finale.</p> <p>Molto versatile, perfetto per l’aperitivo o con ostriche, pesce, frutti di mare, e col tartufo bianco.</p>
<p>La Maison Frerejean Frères è situata nel cuore della Côte des Blancs, ad Avize, uno dei 17 villaggi denominati Grand Cru nella regione. In omaggio alla ricchezza del terroir dello Champagne, Frerejean Frères lavora solo con vitigni provenienti da Premier Cru (9% dei migliori vigneti dello Champagne) e Grand Cru (1% dei migliori vigneti dello Champagne). Le appellazioni Premier e Grand Cru garantiscono l’origine delle uve da un terroir unico, all’interno della denominazione Champagne AOC. La Côte des Blancs si distingue per la sua composizione del suolo, il suo clima e le sue colline ondulate. La sua particolarità, infatti, proviene dal suolo calcareo ostile alla vite che, messa sotto sforzo, rende il massimo di sé stessa. A rendere perfetta la regione, inoltre, c’è la doppia influenza climatica (quello oceanica e quella continentale) la cui temperatura media di 11°C conferisce grande complessità e mineralità ai suoi vini. Ispirato alle parole di Napoleone: “Non posso vivere senza champagne. In caso di vittoria, me lo merito; di fronte alla sconfitta, ne ho bisogno”. Gli Ussari (Hussards) erano la famigerata cavalleria leggera dell’esercito imperiale di Napoleone, che usava festeggiare la vittoria in battaglia sciabolando champagne. Creato da Chardonnay e Pinot Noir da piccoli appezzamenti di vecchie vigne da Premier e Grand Crus (oltre 40 anni) della Côte des Blancs, viene prodotto solo in annate eccezionali, selezionate dallo Chef de Cave. Il 2012 ha avuto condizioni climatiche estreme, con importanti escursioni termiche tra la primavera e la vendemmia. Oggi, il 2012 è considerata l’annata di riferimento dell’ultimo decennio. La selezione di specifiche vecchie viti con particolare concentrazione calcarea, combinato con le difficili ma appaganti condizioni del 2012, donano una splendida eleganza al Cuvée des Hussards. Al naso è espressivo, con note di agrumi, fiori bianchi e frutta estiva. Al palato, la Cuvée Des Hussards 2012 è setosa, generosa, sviluppa sfaccettature di frutti a polpa bianca e una sottile mineralità sul finale.</p> <p>Molto versatile, perfetto per l’aperitivo o con ostriche, pesce, frutti di mare, e col tartufo bianco.</p>